Il nostro Montefalco Sagrantino D.O.C.G. 2015, con un tannino potente ma fine, esprime già una ottima bevibilità.
Un vino complesso, importante, che vi suggeriamo di bere come vino da meditazione oppure da abbinare a grandi carni, arrosti o brasati.
Uvaggio: 100% Sagrantino

Ubicazione vigneti: Media collina

Terreno: ci natura limoso-argilloso e ben strutturato

Sistema di Allevamento: Cordone speronato

Densità d’impianto: 5500 ceppi per Ha

Estensione Vigneti: 6 Ha

Resa per ettaro: 60 ql

Vendemmia: manuale con selezione dei grappoli, generalmente seconda decade di ottobre

Vinificazione: pressatura soffice, vinificazione in tini di acciaio di piccole capacità con premacerazione a freddo e macerazione lunga, maturazione in legno 12-15 mesi, affinamento in bottiglia minimo 6 mesi come da disciplinare.

Note di Degustazione: colore rosso rubino intenso, olfatto ricco e molto espessivo, complesso. Tipicamente caratterizzato da note di frutta, frutti di bosco, prugna e ciliegia, al palato è un vino molto strutturato, con un tannino deciso tipico del vitigno. Un annata che già si sta esprimento ma che può continuare tranquillamente il suo affinamento in bottiglia.
Il nostro Montefalco Sagrantino D.O.C.G. 2015, con un tannino potente ma fine, esprime già una ottima bevibilità.
Un vino complesso, importante, che vi suggeriamo di bere come vino da meditazione oppure da abbinare a grandi carni, arrosti o brasati.
Uvaggio: 100% Sagrantino

Ubicazione vigneti: Media collina

Terreno: ci natura limoso-argilloso e ben strutturato

Sistema di Allevamento: Cordone speronato

Densità d’impianto: 5500 ceppi per Ha

Estensione Vigneti: 6 Ha

Resa per ettaro: 60 ql

Vendemmia: manuale con selezione dei grappoli, generalmente seconda decade di ottobre

Vinificazione: pressatura soffice, vinificazione in tini di acciaio di piccole capacità con premacerazione a freddo e macerazione lunga, maturazione in legno 12-15 mesi, affinamento in bottiglia minimo 6 mesi come da disciplinare.

Note di Degustazione: colore rosso rubino intenso, olfatto ricco e molto espessivo, complesso. Tipicamente caratterizzato da note di frutta, frutti di bosco, prugna e ciliegia, al palato è un vino molto strutturato, con un tannino deciso tipico del vitigno. Un annata che già si sta esprimento ma che può continuare tranquillamente il suo affinamento in bottiglia.
Ask for informations
Are you interested in buying this article but want more detailed information? Contact us now without obligation we will provide you with the answers you need.